Scopri OTOMO e risparmia.
Qual è quell’oggetto dal quale non ci separiamo mai? Il cellulare, senza dubbio. Ed è grazie al cellulare che possiamo gestire un sistema di building automation che ti fa risparmiare e aumentare il comfort in ufficio. Con un occhio alla salute.
OTOMO è il sistema intelligente che ottimizza
il comfort e il risparmio energetico degli uffici, grazie a
controlli bluetooth gestiti tramite
smartphone e dispositivi mobili.
Una rete wireless intelligente che si configura interamente
tramite App, disponibile per sistemi iOS e Android.
Risparmiare in ufficio oggi si può grazie al network sviluppato tra prodotti Bluetooth Low Energy, sensoristica diffusa e apparecchi di illuminazione. L’idea geniale è il controllo di questo tipo di sistemi attraverso un oggetto del quale oggi proprio non si può più fare a meno e che abbiamo sempre con noi: il cellulare.
Accendere la luce? Sì, ma non con l’interruttore.
Tra le prime cose che si toccano entrando in una stanza ci sono le maniglie delle porte e l’interruttore della luce. Immaginate che ricettacolo di germi e batteri possono diventare semplici oggetti, all’apparenza innocui. Da studi effettuati in strutture dedicate all’hospitality, e quindi facilmente traslabili a edifici per uffici, tra gli elementi più sporchi in una camera d’hotel ci sono proprio gli interruttori e le maniglie delle porte perché raramente sono oggetto di una pulizia accurata da parte degli addetti. Dal momento che è impossibile non accendere la luce e non aprire le porte, l’automation building e l’IoT ci vengono in aiuto permettendo lo svolgimento di queste azioni, quindi accensione e spegnimento delle luci e apertura e chiusura accessi, senza necessariamente venire in contatto con superfici potenzialmente pericolose per la nostra salute, in quanto possibili fonti di contagio da virus e batteri. Infatti con una semplice App, direttamente da cellulare, quindi tramite un oggetto personale, si può procedere alla gestione dell’ufficio controllando non solo l’illuminazione ma anche porte, finestre, tende oscuranti e fan coil.
Da tenere sotto controllo tutti i costi sostenuti per l’ufficio, tra i quali quelli per l’illuminazione, una tra le voci importanti del bilancio aziendale. Normalmente chi abita l’ufficio, l’utente tipo, non è colui il quale sostiene direttamente le spese energetiche, per questo motivo l’ambiente lavorativo necessita dell’applicazione di strategie di controllo volte al risparmio.
Eelectron S.p.A., in collaborazione con il Laboratorio Luce del Politecnico di Milano, ha condotto una ricerca specifica su un sistema ideato per gestire il comfort e il risparmio energetico degli uffici. Il sistema si chiama OTOMO (Optimized Office Automation) e si basa su una tecnologia che consente di scambiare informazioni tra dispositivi e oggetti in BLE – Bluetooth Low Energy.
OTOMO è costituito da un kit di componenti che vanno dai beacon per il riconoscimento delle persone a controller Dali e moduli relè BLE, oltre a lampade da tavolo e a sospensione che montano sensori IoT.
Il beacon consente il riconoscimento della presenza di un utente in un ambiente al posto o in assenza di dispositivi mobili.
Elevate prestazioni e consumi ridotti, durata media 5 anni.
Controllo manuale vs automation building.
La ricerca è stata condotta misurando i consumi energetici dovuti all’illuminazione di un ufficio costituito da due zone operative, una con scrivania e l’altra con tavolo riunioni. Le misurazioni sono avvenute in sei giornate di pari condizioni meteorologiche: nel corso di tre giornate, l’accensione/regolazione e lo spegnimento delle luci è avvenuta manualmente, durante le altre tre si è attivato il controllo automatizzato con OTOMO. Dopo avere esaminato i dati raccolti, il risultato della ricerca è stato che la presenza del sistema di gestione ha comporta un risparmio nei consumi energetici del 33% circa.